14 NOVEMBRE. GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO IL TRAFFICO ILLECITO DEI BENI CULTURALI

Giovedì 14 novembre 2024, il Gruppo di Lavoro “Musei, legalità e territorio” di ICOM Italia, The Journal of Cultural Heritage Crime, La Sapienza Università di Roma, l’Università degli Studi di Padova organizzano il Convegno di Studi “I musei e la cultura della legalità”, in occasione della Giornata Internazionale contro il traffico illecito dei beni culturali. Questa ricorrenza, istituita nel 2020 dall’UNESCO, è un omaggio alla firma della Convenzione di Parigi del 1970 che rappresenta il primo strumento di diritto internazionale per la protezione dei beni culturali in tempo di pace.
Il Convegno si terrà a Roma, all’Museo dell’Arte Classica, Aula di Archeologia – Sapienza Università di Roma.
Il Convegno è stato realizzato grazie al contributo concesso dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali (MiC).
Partecipazione libera e gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Ѐ possibile seguire l’evento da remoto, previa registrazione gratuita al link https://lc.cx/9R54wT
Programma e maggiori informazioni sono disponibili qui.
L’Associazione Art Crime Project APS è partner dell’evento e vi dà appuntamento a Roma!
Correlati

Premio Legambiente al CCHT-IIT
Potrebbe anche piacerti

Ritratto di un Giovane Uomo (circa 1620), artista sconosciuto.
05/12/2024
Storie e Crimini d’Arte 2: al via il nuovo ciclo di webinar.
27/12/2024